Scorri in : |
Tutti
> Attività
> Sport
> Festa dello Sport 2008
> Tennis
|
Si è conclusa l'edizione più lunga del Torneo di Tennis inserita nella manifestazione Cuncordu e Sport, giunta quest'anno alla sua ottava edizione.
La sorpresa è arivata nel singolare dove lo sfidante Piero Jaretti, alla sua prima finale in carriera vedeva premiata la sua tenacia che lo ha visto prevalere sul favorito e sfortunato detentore del titolo Paolo Dadaglio.
A causa della poca abitudine a giocare a certe temperature, Paolo Dadaglio in vantaggio per 6/1, 5/1, dominando il match sotto il piano del gioco, con un match point in suo favore sul 5/2 e servizio, si è dovuto ritirare causa insolazione senza nemmeno poter portare a termine il match pur avendoci provato.
Il merito del vincitore è stato sicuramente quello di "non mollare" e combattere fino alla fine del match. Grazie alla sua tenacia e alla sfortunata situazione occorsa al suo avversario, Piero Jaretti si è aggiudicato la finale grazie al ritiro di Paolo Dadaglio sul punteggio di 1/6, 7/5.
Nessuna sorpresa invece nel doppio, dove la testa di serie numero uno del tabellone, Jaretti - Poletti, si è aggiudicata la finale su Trevisan - casotto con il punteggio di 6/1 - 6/2.
Paolo Dadaglio - Piero Jaretti 1/6 7/5 Rit.
Pietro Jaretti, Marco Poletti - Ruggero Iodice, Alcide Zonca P.R.G
Gabriele Bovolenta, Massimo Lo Preiato - Nico Allegretti, Italo Orrù 6/1 6/1
Alessandro Trevisan, Casotto - Giuseppe Giammarinaro, Danilo Lazzarato 5/7 6/4 6/2
Matteo Costanzo, Matteo Usellini - Paolo Dadaglio, Piero Picco 6/1 6/1
Pietro Jaretti, Marco Poletti - Gabriele Bovolenta, Massimo Lo Preiato 6/2 6/2
Alessandro Trevisan, Casotto - Paolo Dadaglio, Piero Picco 6/3 4/6 6/4
Pietro Jaretti, Marco Poletti - Alessandro Trevisan, Casotto 6/1 6/2
- Pietro Jaretti
- Paolo Dadaglio
- Paolo Mazzoni
- Sandro Fabris
- Alessandro Trevisan
- Gabriele Bovolenta
- Piero Picco
- Damiano Isgrò
- Pietro Jaretti, Marco Poletti
- Alessandro Trevisan, Casotto
- Gabriele Bovolenta, Massimo Lo Preiato
- Paolo Dadaglio, Piero Picco